Menu principale:
aaaaaaaaaaaaaaa
"il compagno deve essere sempre pronta una parola di incoraggiamento, che possa
rinfrancare il capocordata negli sforzi tremendi che deve sostenere, e deve essere,
in ogni frangente, disposto a qualsiasi sacrificio.E' solo così che si rinsalda il vincolo
che di due o tre uomini, legati dalla medesima corda, fa un essere solo,più forte
della morte..........
"E' con essi (Renato Zanutti e Mary Varale)che ho superato lo Spigolo Giallo,
compiendo l'arrampicata più aerea che si possa immaginare :perchè lo Spigolo
è veramente affilato come un tagliamare, un aratro, una spada..." Emilio Comici
aaaaa
aaaa
Riccardo CASSIN
Riconosciuto capocordata dell'alpinismo italiano, eccezionale tempra friulana arricchita
dai fertili umori della Grigna, immenso protagonista della grande stagione dolomitica
degli anni trenta e risolutore dei maggiori problemi all'epoca aperti nell'arco alpino,
anima e guida di spedizioni extraeuropee che hanno portato la bandiera italiana su vette
Himalayane e dell'Alaska, condensa in un inimitabile esemplare percorso di vita un
secolo di valori, tensioni, impegno civile, amore per la montagna.
aaaa
aaaaa
"Ero al termine del mio viaggio. Ero arrivato là dove nessuno era ancora giunto,
nemmeno l'aquila, nemmeno il camoscio; vi ero giunto solo, senz'altro aiuto che
la mia forza e la mia volontà. Tutto ciò che mi circondava pareva m'appartenesse".
A.Dumas
zzzzz
aaa
"il tempo cammina e, uno dopo l'altro, noi entriamo nell'ombra, lo sguardo fisso al
fulgore dei monti. Ma essi brillano, sopra i destini umani, oltre le generazioni, nella
loro inesausta bellezza". Julius Kugy
aaaaaa
aaaaaa
"....adesso che la mia giornata s'interrompe nei crepuscoli della sera, guardo ancora le
cime pensando che sarebbe stato meglio non sciendere mai". A.Oriani